È tempo di idrogeno
Mendelsohn informa che sono aperti i bandi regionali che prevedono un contributo a fondo perduto per la realizzazione di impianti per la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse.
Possono presentare domanda tutte le imprese con almeno due bilanci approvati.
I progetti devono:
- Prevedere uno o più catalizzatori per la produzione di idrogeno rinnovabile (da 1 a 10 MW) e relativi sistemi ausiliari, compresi i sistemi di compressione e stoccaggio;
- Prevedere uno o più impianti addizionali per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile asserviti agli elettrolizzatori, comprensivi di sistemi di stoccaggio dell’energia elettrica;
- Essere collocati su area industriale dismessa.
I costi ammissibili al contributo a fondo perduto (fino al 100%) sono:
a. Opere murarie (max 20% del totale costi);
b. Macchinari e impianti;
c. Programmi informatici (max 10% del totale costi);
d. Progettazione e direziona lavori (max 20% del totale costi).
Il bando prevede una procedura competitiva al ribasso. Meno si chiede di contributo, più probabilità si hanno di vincere la graduatoria.
Il contributo a fondo perduto è cumulabile sia con i CIC (DM 2 marzo 2018) sia con il credito di imposta 4.0.
Al fine di ottenere uno studio di fattibilità per la partecipazione al bando in scadenza tra poche settimane contattate la divisione AMBIENTE di Mendelsohn DIPARTIMENTO BIOMETANO E IDROGENO alla seguente mail idrogeno@mendelsohn.it o compilare il form contatti.