Decreto Biometano TER

Decreto Biometano TER

Pubblicate le Regole applicative e aperto il primo bando

Lo sportello per presentare le domande per la prima asta del 2023 apre il 30 gennaio e rimane aperto fino al 31 marzo.

L’incentivo consiste in un contributo a fondo perduto del 40% sui costi di realizzazione dell’impianto (entro certi limiti di spesa) e in una Tariffa sui metri cubi prodotti, che viene erogata per 15 anni.

Le ricordiamo come funziona l’asta. Per partecipare è necessario essere in possesso del titolo autorizzativo, avere effettuato la verifica di sostenibilità del biometano e avere accettato il preventivo del gestore di rete (se pertinente).

La documentazione da presentare è però molto corposa e il diritto al riconoscimento dell’incentivo è soggetto alla posizione che il soggetto richiedente assumerà in una graduatoria redatta in base ad alcune priorità (sconto sulla tariffa, maggiore riduzione gas serra, ordine cronologico di presentazione della domanda)

Non vi sarà disponibilità per tutti i richiedenti.

La nostra Agenzia si occupa da oltre 40 anni di questi bandi a graduatoria. Rivolgiti ai nostri esperti per una prima verifica dei requisiti e delle cause di esclusione. Ti diremo se puoi partecipare all’asta e con quali probabilità di vincita.

Attenzione. Non si possono avviare i lavori o emettere ordinativi a fornitori o versare acconti prima della pubblicazione della graduatoria, prevista per il 30 giugno 2023.

Torna in alto