Cic Biometano, il nuovo Decreto mira a incentivare l’uso del biometano avanzato come carburante nel settore dei trasporti, in cui è ancora grande il deficit delle rinnovabili rispetto al target UE L’emanazione del decreto Biometano ha consentito di perfezionare il sistema di incentivazione del biometano mediante il rilascio di Certificati di Immissione in Consumo (CIC […]
Leggi tuttoL’esperimento della Fiat Panda a biometano dimostra che il nuovo carburante è una stupenda realtà: non richiede modifiche alle auto né alla rete di distribuzione e consente di migliorare le prestazioni ambientali di tutto il parco circolante.
Leggi tuttoDecreto biometano per autotrazione, come funziona il meccanismo di scambio centralizzato gestito dal GSE / Gli incentivi per i produttori
Leggi tuttoL’uso del biometano nel settore dei trasporti diventa realtà. Firmati decreti su uso biometano e agevolazioni imprese “gasivore” Biometano, la svolta dopo l’ok di Bruxelles per il regime italiano di sostegno / Il CIPE stanzia 850 milioni per i Contratti di Sviluppo, lo strumento principale per finanziare impianti per la produzione di biometano Sono stati firmati […]
Leggi tuttoLa Commissione europea ha approvato il regime di sostegno italiano per la produzione e la distribuzione del biometano avanzato. È un decreto fortemente atteso dalle imprese agricole che hanno investito nella cogenerazione di biogas da biomasse agricole.
Leggi tuttoIl Cipe stanzia nuove importanti risorse per gestire i processi di reindustrializzazione, le transizioni e le crisi industriali attraverso un nuovo fondo e i contratti di sviluppo.
Leggi tuttoL’Italia potrebbe produrre 10 miliardi di m3 di biometano nel 2030, pari a circa il 15% dell’attuale fabbisogno annuo di gas naturale
Leggi tuttoIn vista del prossimo evento di Biogas Italy, Piero Gattoni torna a sollecitare i decreti ministeriali attuativi tanto attesi per lo sfruttamento del biometano
Leggi tuttoIl recente incidente allo snodo di Baumgartner ha messo in luce la debolezza del sistema energetico nazionale, troppo sbilanciato verso le importazioni per soddisfare il fabbisogno interno di gas.
Leggi tuttoIl Bonus investimenti nel mezzogiorno è utilizzabile da subito anche per la realizzazione di centrali di produzione di biometano da digestione anaerobica di rifiuti di origine agricola o urbana (Forsu).
Leggi tutto